DiMar Group Spa è certificata secondo lo standard internazionale SA8000 dal 2016.
Sin dalla sua nascita, l’azienda ha avviato il percorso per la progettazione e l’implementazione di un sistema di gestione per la responsabilità sociale in accordo alla norma internazionale SA8000, ottenendo la certificazione da parte del Bureau Veritas Italia Spa.
Un percorso che vede impegnata la società nel rispetto dei requisiti previsti dalla SA8000, per migliorare continuamente le proprie prestazioni in ottica di responsabilità sociale e nel coinvolgimento attivo di tutti gli addetti aziendali e degli stakeholders.
La norma SA 8000, pubblicata da SAI nel 1997, è incentrata sulla Responsabilità Sociale per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori (diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, non discriminazione, lavoro dei minori e dei giovani, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, retribuzione, non lavoro forzato o obbligato, pratiche disciplinari) ed i suoi requisiti si estendono a tutta la catena dei fornitori e dei subfornitori.
Proprio per garantire una filiera sostenibile, DiMar Group ha avviato il progetto di “Vendor Rating Sostenibile” verso la Supply Chain. Il progetto prevede un programma di audit specifici sui temi relativi al sociale, alla salute e sicurezza e all’ambiente da cui emerge un Vendor Rating legato a questi fattori. Alla base del progetto c’è una Politica aziendale sulla sostenibilità della catena di fornitura e un Codice di Condotta che è i fornitori si impegnano a rispettare.
L’obiettivo finale è il rispetto dei requisiti legati alla sostenibilità lungo tutta la filiera di produzione e il miglioramento continuo.