L’impegno per la sicurezza e la tutela della salute in ambiente lavorativo prosegue con determinazione in DiMar Group. Si è tenuto presso le nostre sedi il Corso di Aggiornamento BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), un appuntamento cruciale per rinnovare le competenze dei dipendenti autorizzati all’uso dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE).
La cardioprotezione delle nostre sedi è stata rafforzata con l’installazione dei defibrillatori DAE nel 2021, un passo significativo che ha trasformato DiMar Group in un ambiente di lavoro più sicuro e responsabile. La presenza di questi dispositivi salvavita, unita alla formazione specifica del personale, rappresenta una risorsa fondamentale in caso di emergenza cardiaca.
Secondo le linee guida nazionali e internazionali, la certificazione BLSD richiede un retraining periodico ogni due anni, essenziale per mantenere l’autorizzazione all’uso del DAE e garantire la massima efficacia dell’intervento.
Rianimazione e Aggiornamenti: Il Focus del Corso
Il corso di aggiornamento, tenuto con la collaborazione della Croce Rossa di Viterbo e con la Croce Bianca di Val Vibrata da istruttori certificati, ha visto la partecipazione attiva degli addetti aziendali che volontariamente hanno scelto di rinnovare la loro preparazione.
Il programma si è concentrato su:
- Revisione delle Tecniche di Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP): Ripasso e affinamento delle manovre di massaggio cardiaco e ventilazione, in linea con le più recenti raccomandazioni.
- Simulazioni Pratiche con il DAE: Esercitazioni specifiche sull’utilizzo corretto e tempestivo del defibrillatore in scenari realistici di arresto cardiaco.
- Aggiornamenti Normativi: Approfondimento delle modifiche legislative e delle nuove linee guida che regolano l’intervento e la catena della sopravvivenza.
- Gestione dell’Emergenza: Coordinamento della squadra di soccorso, comunicazione efficace con il 118 e messa in sicurezza dell’infortunato.
La formazione BLSD non è solo un adempimento normativo, ma un elemento chiave della cultura aziendale orientata alla sicurezza. L’investimento fatto nel 2021 con l’acquisto e l’installazione dei DAE, e il continuo impegno nella formazione biennale, dimostra quanto sia prioritaria per DiMar Group la tutela dei propri dipendenti e visitatori.
La sessione pratica, svolta con l’ausilio di manichini specifici per la rianimazione, ha permesso ai partecipanti di simulare la sequenza completa di intervento, consolidando la memoria muscolare e la prontezza decisionale in situazioni di elevato stress.
I dipendenti che hanno completato il retraining hanno ricevuto il nuovo attestato, rinnovando la loro autorizzazione all’uso del DAE. DiMar Group continuerà a garantire la piena operatività dei defibrillatori e la costante preparazione del personale, confermando il proprio ruolo di ambiente di lavoro attento e cardioprotetto.












